La tecnologia
Molte soluzioni particolari provenienti dall’Ozone Performance Project sono state incorporate in una struttura di progetto ben collaudata. Come nello sviluppo delle nostre vele ad alte prestazioni, la resistenza aerodinamica delle funi rappresenta un grosso problema, ed il Mojo 6, rispetto al suo predecessore, beneficia di un incredibile riduzione del 28% della resistenza aerodinamica del fascio. Uno complessa struttura interna con più centine diagonali ha permesso questo miglioramento. Il profilo si è evoluto per fornire maggiore portanza e minore resistenza aerodinamica pur mantenendo sempre un carattere in grado di inspirare molta fiducia. Anche il bordo d’attacco beneficia di un doppio 3D shaping, migliorando il flusso dell’aria in questa zona aerodinamicamente critica. Infine, una forma nuova ed innovativa delle bocche riduce le vibrazioni e le oscillazioni della vela.
I miglioramenti
Il Mojo 6 rappresenta un esemplare cambiamento nelle prestazioni della categoria per principianti, spingendo velocità, tasso di caduta ed efficienza in planata nella categoria superiore ma senza sacrificarne la sicurezza passiva e la semplicità d’impiego che caratterizzano la vera essenza del Mojo. Maggiori prestazioni rendono molto più semplici il veleggiamento, il volo in termica ed i top landings, permettendo una progressione delle capacità del pilota più veloce e più facile.
In Volo
Le prestazioni non sono tutto. La facilità d’impiego, il comfort ed il divertimento sono fattori egualmente importanti in una vela. La vela sfida nel progetto del Mojo 6 sta nel mantenere queste qualità e nel contempo aumentare le prestazioni. Il Mojo 6 si gonfia in maniera pulita ed agevole in tutte le condizioni di vento, da zero fino a forti. In volo, assorbe la turbolenza fornendo feedback ammortizzati ma comunque comprensibili attraverso i freni e gli elevatori per un volo vellutato e confortevole. L’escursione dei comandi è precisa ed indulgente, facilitando l’ascensione in termica assieme alle migliori vele del vostro gruppo.
Il pilota
Certificato EN A, il Mojo 6 è adatto ad allievi ad ogni livello d’istruzione. Affidabile e sicuro, è perfetto per piloti che vogliono una vela solida per il veleggiamento, il volo in termica ed il cross durante le loro prime 100 ore di volo ed anche oltre. E’ anche adatto a piloti con maggiore esperienza che ricercano la massima sicurezza passiva per le loro avventure di volo.
SPECIFICHE
TAGLIE | XS | S | M | L | XL |
---|---|---|---|---|---|
Numero di cassoni | 40 | 40 | 40 | 40 | 40 |
Superficie proiettata (m2) | 19.1 | 20.7 | 22.6 | 24.5 | 26.6 |
Superficie reale (m2) | 22.4 | 24.3 | 26.4 | 28.7 | 31.2 |
Apertura proiettata (m) | 8.12 | 8.47 | 8.83 | 9.21 | 9.6 |
Apertura reale (m) | 10.48 | 10.92 | 11.39 | 11.88 | 12.48 |
Allungamento proiettato | 3.46 | 3.46 | 3.46 | 3.46 | 3.46 |
Allungamento reale | 4.91 | 4.91 | 4.91 | 4.91 | 4.91 |
Corda media (m) | 2.74 | 2.86 | 2.98 | 3.11 | 3.24 |
Peso vela (kg) | 4.29 | 4.66 | 4.9 | 5.32 | 5.75 |
Gamma di peso in volo (kg) | 55-70 | 65-85 | 80-100 | 95-115 | 110-130 |
EN* | * | A | A | A | * |
MATERIALI
- Tessuto estradosso: Dominico 30D
- Tessuto intradosso: Dominico N20D
- Tessuto centine: Porcher 9017 E29 (hard)
- Linee superiori: Edelrid 8000U serie
- Linee mediane: Edelrid 8000U serie
- Linee inferiori: Liros PPSL serie